top of page

Notizie
Aggiornamenti
Novità
ASSOCIATI’67
Sede legale Brescia Via Aldo Moro n. 5
C.F. 00659380224
P.IVA IT03559950179


La nomina del Revisore entro l'approvazione del bilancio 2022
Le società per Azioni sono sempre obbligate alla nomina dell'Organo di Controllo. Le Società a Responsabilità Limitata, invece, hanno di...
27 apr 2023


Estesi al periodo Aprile Giugno 2023 i bonus energetici
Al fine di ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi del settore energetico, il Legislatore ha introdotto una serie di agevolazioni,...
27 apr 2023


Il reato penale di omesso versamento di ritenute (e di IVA): novità dalla Corte Costituzionale
Recentemente la Corte Costituzionale è intervenuta a far chiarezza nella tormentata storia del reato di omesso versamento di ritenute. La...
28 feb 2023


Rivalutazione terreni e partecipazioni 2023
L’articolo 1, commi da 107 a 109, L. 197/2022 (Legge di bilancio 2023) ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli...
14 feb 2023


L'assegnazione agevolata di immobili e altri beni ai soci
La Legge di Bilancio per il 2023 interviene riproponendo una agevolazione molto attesa da parte delle società italiane (siano esse...
9 feb 2023


Le nuove aliquote del credito di imposta ricerca e sviluppo dal 2023
Il credito di imposta Ricerca e Sviluppo nasce nel ….. e nel corso degli anni ha subito varie e radicali cambiamenti nel meccanismo...
30 gen 2023


Buoni carburante esenti fino a 200 Euro anche nel 2023
RIFERIMENTI Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023 Il Decreto Legge n. 5/2023 (c.d. “Decreto Trasparenza”) prevede la possibilità, per i...
25 gen 2023


Settore edilizia: dal 1° marzo a regime la procedura di alert per il rilascio del Durc di congrui
Dal 1° marzo 2023 entra a regime la procedura informativa di alert veicolata dal sistema Cnce_Edilconnect per il tramite della Cassa...
25 gen 2023


Criticità nella gestione degli imballaggi per gli esportatori in Germania e Francia
Il 20 gennaio 2021, il Gabinetto Federale Tedesco ha approvato il progetto di legge del Governo Federale per attuare le disposizioni...
24 gen 2023


Le nuove modalità di invio dell’esterometro
È diventa operativa, dal luglio scorso, la norma prevista dalla legge di Bilancio 2021 (art. 1, c. 1103 della L. 30.12.2020, n. 178) che...
24 gen 2023


Responsabile Contabile e Fiscale per la sede di Darzo
L'attività del nostro studio è stata caratterizzata nel periodo pandemico e soprattutto post pandemico da un notevole incremento dei...
12 gen 2023


Ampliato l'utilizzo dei "Voucher" nel lavoro occasionale
Con la legge di bilancio 2023 si è potenziato lo strumento dei voucher nelle prestazioni di lavoro occasionale. Il precedente DL 50/2017...
12 gen 2023


"Sanatoria" anche per le perdite di bilancio 2022
Unitamente alla Legge di Bilancio per il 2023 (L. 197/2022) è stato approvato anche l'ennesimo decreto "milleproroghe" (DL 198/2022), il...
11 gen 2023


Cambiano i limiti per la contabilità semplificata e le liquidazioni trimestrali
Alcune tipologie di soggetti (ditte individuali, società di persone, enti non commerciali) hanno la facoltà di applicare regimi contabili...
11 gen 2023


I contributi del Pnrr per le imprese.
Con l’introduzione in Italia del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), soprattutto nella seconda fase di esso, sono state...
7 dic 2022


Come gestire le trasferte - rimborsi spesa - km- fringe-benefit in azienda
PREMESSO CHE: I dipendenti e gli amministratori devono essere autorizzati a svolgere trasferte e/o missioni nell’interesse dell’azienda...
24 nov 2022


Fringe benefit fino a 3.000 euro – anno 2022
Facciamo una cronistoria di questa norma. Aumento del limite per i fringe benefit: Decreto aiuti bis e decreto Aiuti bis al quater Nel...
24 nov 2022


Investimenti in beni strumentali: cosa fare entro il 31.12
I benefici relativi ai crediti di imposta per acquisto di beni strumentali nuovi saranno applicabili nel 2023 solamente per i beni aventi...
24 nov 2022


Modifiche al SuperBonus nel Decreto Aiuti-Quater
Il cantiere del Super Bonus Edilizia non ha mai fine. Dopo gli innumerevoli interventi del Governo Draghi che, a seconda dei casi, hanno...
24 nov 2022


I lavori di completamento di edifici e il Reverse charge
Una delle questioni amletiche che attanaglia il commercialista odierno è la seguente: "Reverse o non reverse? Questo è il problema!" Il...
24 nov 2022
bottom of page